Sogni contagiati

  • Anno: 2020
  • Pagine: 168
  • Collana: Lecturae
  • Formato: 13x21
  • ISBN cartaceo: 9788874874408
  • € 16.00
  • € 15.2

autori

Magda Di Renzo

Psicologa, psicoterapeuta dell’età evolutiva, analista junghiana, membro dell’ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica) e dell’IAAP (International Association for Analytical Psychology), direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia psicodinamica dell’età evo­lutiva dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma. Responsabile del Servizio di Psicoterapia dell’età evolutiva dell’IdO, ha promosso molte ricerche nell’ambito delle patologie infantili e adolescenziali, tra cui il Pro­getto Tartaruga per i bambini affetti da autismo. Docente nelle diverse scuole di specializzazione in psicoterapia, è autrice e coautrice di numerose pubblicazioni, tra cui per i tipi delle Edizioni Magi ricordiamo: Il colore vissuto (1998), Fiaba, disegno, gesto e racconto (2a ed. 2005), I significati dell’autismo (2007), Sostenere la relazione genitori-figlio nell’autismo (2011), Le potenzialità intellettive nel bambino autistico (2011), Il processo grafico nel bambino autistico (2013), Autismo Progetto Tartaruga (2020).

Bruno Tagliacozzi

Laureato in Psicologia e in Lettere (indirizzo etno-antropologico), è Coordinatore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia psicodinamica dell’età evolutiva IdO-MITE di Roma. Psicoterapeuta, analista junghiano, membro dell’ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica) e della IAAP (International Association for Analytical Psychology), ha al suo attivo oltre 40 pubblicazioni di psicologia analitica, psicologia dell’età evolutiva, storia della psicologia e psichiatria transculturale. Opera nel campo della formazione e dell’aggiornamento per operatori socio-sanitari e partecipa come relatore a convegni su tematiche psicologiche. Per le Edizioni Magi ha pubblicato Scene da un manicomio. Storia e storie del S. Maria della Pietà (1998), Sante de Sanctis (1998) e Sogni contagiati (2020); contributi, sempre per la Magi, sono in Fiaba, disegno, gesto e racconto (2005), Mille e un modo di diventare adulti (2010) e in Simbolo o sintomo (2012). Inoltre, «Jung e il simbolismo dell’acqua», in A. Mei, I Passionauti, Edizioni CISU, Roma 2016; “Attraversare i confini: dal bambino al genitore” in AA.VV. (a cura di), Atti del XVII Convegno Nazionale del CIPA, Aracne Editrice, Roma 2017.

degli stessi autori