L’octopus e i suoi simboli

  • Anno: 2016
  • Pagine: 168
  • Collana: Il bestiario psicologico
  • Formato: 13x21
  • ISBN cartaceo: 9788874873654
  • € 18.00
  • € 17.1

autore

Federico de Luca Comandini

Psicoanalista diplomato presso il C.G. Jung-Institut di Zurigo, formato con D. Baumann e M.-L. von Franz. Associato alla IAAP (International Association for Analytical Psychology) e all’AGAP (International Association of Graduate Analytical Psychologists, Zurigo), è membro ordinario con funzione didattica dell’AIPA (Associazione Italiana di Psicologia Analitica). Tiene seminari e svolge attività di conferenziere in Italia e all’estero. Conduce ricerca sul simbolismo e in specie sui processi psicologici coinvolti nella facoltà immaginativa. In tale ambito è autore di numerose pubblicazioni, tra cui ricordiamo i volumi L’Immaginazione Attiva. Teoria e pratica nella psicologia di C.G. Jung (2002, curato con R. Mercurio), In dialogo con l’inconscio (2011) e Quattro saggi sulla proiezione. Riverberi del Sé nella coscienza (2013), entrambi con il contributo di R. Mercurio, D. Ribola e C. Widmann. Vive e lavora a Roma.

dello stesso autore