In offerta!

Istituzioni

Rivista fondata da Arnaldo Novelletto - Direttore Gianluigi Monniello

17,10

    Pagine: 210
    Formato: 16,5x24
    ISBN: 18287654/16001
    Anno: XI - n. 1 - 2016
    DISPONIBILE

Descrizione

Istituzioni
Gianluigi Monniello

ARTICOLI ORIGINALI

L’ADOLESCENTE IN DAY HOSPITAL
Gianluigi Monniello

TERZO SETTORE, PSICOANALISI E GRUPPALITÀ
Daniele Biondo

LE COMUNITÀ DI TIPO FAMILIARE A ORIENTAMENTO PSICOANALITICO PER ADOLESCENTI «AL LIMITE»
Tito Baldini

VIVERE LE ISITUZIONI. GRUPPO DI LAVORO E ADOLESCENZA
Cristiano Curto, Alberto Codazzzi, Anna Maria Dalba, Maria Francesca Natali, Giovanna Montinari

AVVIO DI UN’ESPERIENZA DI PRIVATO SOCIALE
Simone Pilia, Azzurra Aloisi, Angela Giallorenzo, Giuditta Sestu

CONVEGNO LA METAFORA ADOLESCENTE. SVILUPPI DEL PENSIERO DI ARNALDO NOVELLETTO
Roma, 13 Febbraio 2016

DALLO SVILUPPO DEL SÉ ALLA SOGGETTIVAZIONE E OLTRE
Gianluigi Monniello

L’ASCOLTO DELL’ADOLESCENTE PSICOTICO
Bachisio Carau

IL MIO PERCORSO DI CONOSCENZA DEL LAVORO DI ARNALDO NOVELLETTO
Maria Katiuscia Zerbi

ALLA RICERCA DELL’IMMAGINE
Aaron Henrich

RIFLESSIONI SUL RE-ENACTEMENT NEL LAVORO CON L’ADOLESCENTE
Domenico Scaringi

Rubriche

CORRISPONDENZA DI PHILIPPE GUTTON

PARTIRE… FARE LA «JIHAD» (prima parte)
Philippe Gutton

PER AIUTARLI A CRESCERE

IL XXV CONVEGNO INTERNAZIONALE EFPP
Maria Antonietta Fenu

DAL SÉ AL SELFIE. IDENTITÀ E RELAZIONI NELL’ERA DEL VIRTUALE
Maria Antonietta Fenu, Azzurra Aloisi, Anna Ambrosino, Giulia Ballarotto, Bianca Biagioli, Cristina Carbonara, Barbara Cardarelli, Ariele Di Gioacchino, Eleonora Evangelisti, Marco Giusti, Aaron Nemu Henrich

SCRIVERE PER FORMARSI

SMOG
Giusy Daniela Spagna

LA BIBLIOTECA DI AeP. RECENSIONI

Lucantoni C., Catarci P.
Il filo di Arianna. Il posto della scrittura nella psicoanalisi
Gianluigi Monniello

Vanni F.
La consultazione psicologica con l’adolescente.
Il modello psicoanalitico della relazione
Tito Baldini

Patalano R.
Cosimo Chiese a Italo
Tito Baldini

(a cura di) Spiniello R., Piotti A., Comazzi D.
Il corpo in una stanza. Adolescenti ritirati
che vivono di computer
Tito Baldini