In offerta!

Identità migranti

Rivista fondata da Arnaldo Novelletto - Direttori: Tito Baldini, Daniele Biondo, Paola Carbone, Cinzia Lucantoni, Giovanna Montinari

17,10

    Pagine: 254
    Formato: 16,5x24
    ISBN: 978-88-7487-478-1
    Anno: 2021
    DISPONIBILE

Descrizione

Sommario

Identità migranti
Daniele Biondo

ASPETTANDO IL DOMANI!
Clinica del divenire in una società multiculturale
Marie Rose Moro, Rahmeth Radjack

HO LA GUERRA IN TESTA…
Declinazioni dello straniero nelle adolescenze migranti
Virginia De Micco

LA LINGUA DELL’ERRANZA: L’ADOLESCENTE TRA IDENTITÀ E VERGOGNA
Chiara Rosso

Rubriche
LE INTERVISTE DI AeP

LA MIGRAZIONE DEI CONCETTI: IDEE AL DI LÀ DELL’OCEANO
Dialogo con Ahron Friedberg
Sofia Massia

APPORTI CLINICI

DI MADRE IN FIGLIA
Madri adolescenti alla prova dell’adolescenza dei figli
Gaia Petraglia

L’ANTICOLONIALISMO COME PROCESSO IDENTITARIO
Davide D’Ambrosio, Daphne Bollini

SCRIVERE PER FORMARSI

CREATIVITÀ DELLA FORMAZIONE ANALITICA: LO SVILUPPO DI UN TERAPEUTA
Giuseppe Andrea Messina

LUOGHI ISTITUZIONALI

MIGRAZIONE E TRAUMA IN ADOLESCENZA
Un’applicazione del Setting Psicodinamico Multiplo
Selenia Mattioli, Maria Iannone, Romina Granci

GRAVIDANZA E MATERNITÀ NELLE FIGLIE ADOLESCENTI DI GENITORI SUDAMERICANI
Maria Luisa Cattaneo, Sabina Dal Verme

TRANSITI
Riflessioni sul percorso di cura istituzionale di una adolescente migrante
Simona Trillo

UCCIDERSI A 16 ANNI?
Nathalie de Kernier

PER AIUTARLI A CRESCERE

AFFETTI E LINGUAGGI CON GLI ADOLESCENTI MIGRANTI
Esperienze di laboratori sulle emozioni in un servizio per adolescenti
Fabrizia Di Lalla, Francesca Pacini, Tommaso Romeo

IL PUNTO SU

CULTURE DI GRUPPO
Per un’antropologia del gruppo psicoanalitico. Alfredo Lombardozzi. Roma: Alpes 2021
Daniele Biondo

ARTE

Per un figlio. Regia di Suranga D. Katugampala (2017)
Filippo Bari

LA BIBLIOTECA DI AeP. RECENSIONI

Presentazione delle recensioni
Paola Catarci

Salman Akhtar MD (1999). The Immigrant, the Exile, and the Experience of Nostalgia
Sara Cruciani

Alberto Merini, Annalisa Vigherani (2002). Fra Djinn e Super-Io. La relazione terapeutica possibile fra persone di mondi altri
Marilisa Rocchi

Martha Bragin (2019). Myth, Memory, and Meaning: Understanding and Treating Adolescents Experiencing Forced Migration
Maria Laura Risso

MariaLuisa Camurati, Elena Rainò, Antonella Anichini, Pia Massaglia (2019).
Confluenze. L’arte terapia nei percorsi di cura integrati per il ritiro sociale in adolescenza
Sofia Massia

Claudio Widmann (2020). La Divina Commedia come percorso di vita
Paola Vichi