In offerta!

Il Doppio

Rivista fondata da Arnaldo Novelletto - Direttori: Tito Baldini, Daniele Biondo, Paola Carbone, Cinzia Lucantoni, Giovanna Montinari

17,10

    Pagine: 226
    Formato: 16,5x24
    ISBN: 978-88-7487-472-9
    Anno: 2021
    DISPONIBILE

Descrizione

Sommario

Il Doppio
Paola Carbone

ARTICOLO DEL MAESTRO

L’ADOLESCENTE E IL SUO DOPPIO
Jean-José Baranes

POSTFAZIONE
Giuseppe Squitieri

APPORTI TEORICO-CLINICI

DIALOGANDO CON GIANLUIGI MONNIELLO
Intersoggettivazione e principio di realtà in adolescenza
Philippe Gutton

DOPPIO E OMBRA IN UNA TERAPIA DI COPPIA
Fulvia De Benedittis, Sandra Fersurella, Silvia Presciuttini

FREUD E IL SUO COMPAGNO SEGRETO
Elisa Casini

PERCHÉ SIAMO DIVERSE, PERÒ SIAMO UGUALI
Diana Burratti

IL DOPPIO, INGANNO NARCISISTICO
Anna Maria Stolfa

GEMELLI ALLA PROVA DEL DOPPIO
Marica Ierardi, Paola Vichi

UN CASO PARTICOLARE DI DISSOCIAZIONE
Alessio Aloi

L’ADOLESCENTE E IL SUO AVATAR
Maddalena Camoirano, Jennifer Virone

Rubriche
LUOGHI ISTITUZIONALI

NARCISO AL PRONTO SOCCORSO
Angela D’Addato

SCRIVERE PER FORMARSI

LA TRIBÙ DEI DOPPI
Pietro Scognamiglio

UN VIAGGIO AVVENTUROSO E INCERTO
(Premio Gianluigi Monniello)
Stefano Marino

ALTRI PUNTI DI VISTA

DA NARCISO A ECO
Forme del tempo in musica
Michel Imberty

LO SPARTITO INCOMPIUTO
Improvvisazione e soggettivazione
Massimo De Rysky

L’IMPROVVISAZIONE COME DE/COSTRUZIONE DI FORME E RELAZIONI
Alberto Popolla

BIBLIOTECA DI AeP. RECENSIONI

M.A. Fenu. L’ascolto psicoanalitico. Efficacia e fattori terapeutici della psicoterapia
Giovanni Starace

G. Guidorizzi. Il compagno dell’anima. I Greci e il sogno
Savina Cordiale

Doppio amore. Regia di François Ozon
Sara Cruciani