Per ordini superiori a 30€, le spese di spedizione sono gratuite

Prima di tutto il nero

  • Anno: 2025
  • Pagine: 72
  • Collana: i quadrifogli
  • ISBN cartaceo: 9788874875054
  • € 5.00

risvolto di copertina

Prima di tutto il nero è un percorso iniziatico in cui la protagonista, attraversando un lutto profondo, cuce pezzi e frammenti di ricordi insieme a echi di visioni ricostruendo un filo nella memoria.
I sensi si amplificano alla ricerca di un segno metafisico. Lo sguardo della protagonista spazia dal dentro al fuori in un caleidoscopio che, cambiando disegno, le fa sgorgare nuove comprensioni e riflessioni sulla realtà.
Dal nero al bianco, passando attraverso altri colori, Mia accoglie la vita in ogni sua forma e decide di affidarsi al mistero.
Mia scopre che la ferita c’è, ma che è attraversata dalla luce.
È un’opera di narrativa poetica che parla di un’esperienza di crescita personale che è anche esperienza universale. Parla di sentimenti intimi che si intrecciano con il mondo attuale.

autore

Martina Stipi

Dopo la laurea in legge, ha sempre lavorato in ambito interculturale, sia come legale esperta di diritto dell’immigrazione, sia in progetti sociali e artistici. Attualmente collabora con scuole e servizi sociali come etnoclinica. Specializzata nel metodo «tir» per la riduzione del trauma e nella mediazione dei conflitti. Attiva nella realizzazione di eventi culturali tra Italia e Senegal è presidente dell’associazione socio-culturale «associazione Tor Tor»: www.associazionetortor.com. Ha pubblicato Samba l’amico dei serpenti, Liberedizioni, 2015; La storia di Martedì, premio Alfredo Rampi, l’Erudita, 2015; La porta invisibile letta dall’attrice Valentina Carnelutti per il progetto del la Regione Toscana «Leggere forte», 2020; Maguette bambina delle stelle, Leucotea, 2021; Madre terra Senegal, Associazione Tor Tor, 2021.

dello stesso autore