In offerta!

Percorsi di crescita oggi: itinerari accidentati

15,20

    Pagine: 208
    Formato: 14,5x21
    ISBN: 9788874872060
    Anno: 2006
    DISPONIBILE

Descrizione

La finalità che conseguono tutti i contributi raccolti nel volume è quella di contribuire al dibattito, in corso negli ultimi decenni presso la collettività, sulle sostanziali modificazioni dei percorsi di crescita dei bambini e degli adolescenti. In una visione eco-sistemica della realtà umana è ormai chiara, a quanti si occupino della psicologia dello sviluppo, l’impossibilità di comprendere gli individui al di fuori del loro contesto sociale e storico.
Le ricerche svolte a partire da questo assunto hanno messo a fuoco sia le fondamentali aree deficitarie che i relativi ambiti di intervento, dove la prevenzione delle devianze e l’apertura alla multiculturalità emergono come tematiche e obiettivi primari.

La riflessione sulle cause della crescita esponenziale dei comportamenti a rischio; la disamina del ruolo delle proposte televisive nella formazione dell’identità; studi sull’imprescindibile interazione dello sviluppo con l’ambiente di vita, sull’importanza del gruppo dei pari, sulla necessità di accrescere le idee inerenti la realtà circostante o sull’esigenza dell’integrazione degli allievi immigrati sono solo alcune delle aree problematiche qui affrontate. Il volume si pone pertanto come una sorta di lente d’ingrandimento sui nuovi ruoli e i nuovi impegni che la cultura moderna impone, in primis, alla famiglia e alla scuola. E sulla pressante necessità di adeguare i loro mezzi e le loro conoscenze per poter essere d’aiuto ai giovani in questi percorsi davvero accidentati.