In offerta!

Il linguaggio dei sogni

Comprendere i sogni per incontrare se stessi

12,35

    Pagine: 224
    Formato: 13x21
    ISBN: 9788874871124
    Anno: 2004
    DISPONIBILE

Descrizione

Un sogno non interpretato è come una lettera non letta

Il volume illustra una particolare tecnica interpretativa dei sogni che propone un impiego e una lettura del materiale onirico al di fuori del contesto psicoterapeutico. Non un manuale sulla psicologia del sogno, quindi, ma una guida alla lettura e all’interpretazione dei sogni seconda la tecnica del dreamwork. Gli assunti più rilevanti di questo metodo riguardano la connessione del contenuto dei sogni con le esperienze e l’attualità del sognatore e i parallelismi esistenti tra il linguaggio dei sogni e quello delle espressioni metaforiche. I sogni sono, quindi, uno strumento di autoconoscenza a patto di saperli leggere e tradurre. Proprio questa è la finalità del dreamwork: abituare il sognatore a prestare attenzione ai propri sogni e imparare a svolgere su di essi un lavoro di interpretazione per capirne il significato. L’autore espone in modo sistematico tale tecnica, presentando numerosi sogni su ciascuno dei quali è stato svolto un lavoro interpretativo che ha trovato corrispondenza e conferma nell’esperienza dei sognatori.