In offerta!

«Bion 2016». Memorie Incontri Prospettive

14,40

    Pagine: 180
    Formato: 14,5x21
    ISBN: 15930041/16002
    Anno: IV - n. 2 - 2016
    DISPONIBILE

Descrizione

Introduzione
Giorgio Corrente, Alessandra Tenerini

Presentazione
Veronica Palmieri

Fattori di vita in (S)stati di terrore
Ronny Jaffè

Emozione, non emozione e lingua dell’analista
Celia Fix Korbivcher

Che cosa sono le emozioni?
Howard B. Levine

Sogni e Trasformazioni
Trasformazioni bioniane e post-bioniane
Antonino Ferro

I fiori del male.
Anti-emozioni e la distruzione del significato. Attacchi al legame: una rivisitazione: variazioni sull’ipocrisia, il cinismo e il fanatismo
Lia Pistiner de Cortiñas

Trasformazioni? Invarianti!
Paulo Cesar Sandler

Aspetti vitali della vergogna
Claudio Neri

La vitalità psichica: l’anima della psicoanalisi
Annie Reiner

Vitalità ed emozioni
Rudi Vermote

Fusionalità ed esperienze in O nel riconoscimento delle emozioni e nell’acquisizione della soggettività
Basilio Bonfiglio

Trasformazioni e uso del sogno nella situazione analitica
Valdimiro Pellicanò

Cogiti, ergo sum
La doppia freccia come metodo relazionale in Bion
Marco Francesconi

Il mito come Filottète
Salvatore Sapienza, Alessandra Tenerini

RECENSIONI

Che fare se la mente non nasce. Uno studio psicoanalitico dei disturbi pervasivi dello sviluppo
R. Bertolini
Ruby Mariela Mejía

Psicoanalisi di gruppo in setting istituzionali. Esperienze cliniche: nevrosi, psicosi e disagio dell’adolescenza
A. Argentiere, G. Cinquemani, V. Errico, G. Fiore
Alessandra Tenerini