Pensare adolescente

  • Anno: 2017
  • Pagine: 144
  • Collana: Novità
  • Formato: 14,5x21
  • ISBN cartaceo: 9788874873791
  • € 15.00
  • € 14.25

Ovunque esista un ragazzo che lancia una sfida, ci deve essere un adulto pronto ad accoglierla.
D.W. Winnicott

La finalità dello sportello d’ascolto nelle scuole non è un semplice accogliere confidenze, proteste e desideri, ma trasmettere all’ adolescente il significato del suo racconto per cercare insieme un senso alla sofferenza e una soluzione al disagio. Per farlo, il terapeuta deve essere equipaggiato di strumenti che sappiano tradurre le azioni o i possibili agiti in una dimensione simbolica.
È questo il senso profondo del modello operativo negli sportelli d’ascolto nelle scuole – sviluppato dall’Istituto di Ortofonologia durante un’esperienza ventennale – che questo libro presenta nei suoi variegati aspetti, teorici e di applicazione clinica.
L’obiettivo prefissato dello sportello d’ascolto, rispettando le regole del fare terapeutico, è quello di offrire ai ragazzi uno spazio di riflessione capace di mettere in moto nuove prospettive per affrontare le tematiche che loro portano.
Gli Autori riservano un’attenzione speciale alla difficoltà di costruzione del setting come «luogo» costante e rassicurante in cui svolgere gli incontri in quella dimensione di intimità che favorisce il dialogo. è la concezione di setting come temenos, recinto sacro – sottolineano i Curatori –, luogo dove possono svolgersi le vicende psichiche e dove possono essere rappresentati i disagi e le sofferenze. In senso psichico, all’interno delle scuole, il temenos è quel piccolo spazio «espropriato» che si riesce a reperire per dare vita all’incontro con il ragazzo senza recriminazioni e svalorizzazioni, anche quando all’esterno tutto evoca spazi indifferenziati e caotici e anche se lo spazio è di volta in volta diverso.
A tutto ciò i ragazzi rispondono con impegno e serietà, chiedendo l’aiuto di cui hanno bisogno con i mezzi che hanno a disposizione per età e cultura e lo fanno con la speranza di trovare qualcuno che li comprenda, che li limiti e che permetta loro di aprirsi a nuove dimensioni.

Scritti di: Valentina Bianchi • Federico Bianchi di Castelbianco • Valentina Bottiglieri • Silvia Cascino • Daniela Cardamoni • Ilaria Contorni • Magda Di Renzo • Flavia Ferrazzoli • Fabiana Gerli • Anna Memmoli • Maria Chiara Pecoraro • Laura Sartori • Teresa Vallone

curatori

Magda Di Renzo

Psicologa, psicoterapeuta dell’età evolutiva, analista junghiana, membro dell’ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica) e dell’IAAP (International Association for Analytical Psychology), direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia psicodinamica dell’età evo­lutiva dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma. Responsabile del Servizio di Psicoterapia dell’età evolutiva dell’IdO, ha promosso molte ricerche nell’ambito delle patologie infantili e adolescenziali, tra cui il Pro­getto Tartaruga per i bambini affetti da autismo. Docente nelle diverse scuole di specializzazione in psicoterapia, è autrice e coautrice di numerose pubblicazioni, tra cui per i tipi delle Edizioni Magi ricordiamo: Il colore vissuto (1998), Fiaba, disegno, gesto e racconto (2a ed. 2005), I significati dell’autismo (2007), Sostenere la relazione genitori-figlio nell’autismo (2011), Le potenzialità intellettive nel bambino autistico (2011), Il processo grafico nel bambino autistico (2013), Autismo Progetto Tartaruga (2020).

Federico Bianchi Di Castelbianco

Psicologo, psicoterapeuta dell’età evolutiva, direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) di Roma, dove è responsabile del Servizio di Diagnosi e Valutazione. Promotore di numerose ricerche sulle psicopatologie dell’età evolutiva e di iniziative per gli adolescenti, tra cui il portale www.diregiovani.it, è autore e coautore di diverse pubblicazioni dedicate all’infanzia e all’adolescenza, tra cui per i tipi delle Edizioni Magi ricordiamo: Vivere bene la scuola (1998), Le 398 meravigliose maestre de L’Aquila (2010), Mille e un modo di diventare adulti (2010), L’eros adolescente (2011), Le dislessie (2013).

degli stessi curatori