Esaurito
Cosa è l’arte-terapia? Cosa non è e cosa potrebbe diventare? Quali aiuti può dare nella difficile età adolescienziale? Perché gli atelier di pittura, graffiti, scultura, fotografia, modellato affascinano il giovane, aiutandolo a guarire? Queste sono solo alcune delle domande che in questo libro trovano risposte esaurienti. In molti casi, quando è difficile o addirittura impossibile coinvolgere gli adolescenti in altre modalità terapeutiche, l’arte-terapia si rivela un approccio efficace e stimolante. In questo volume, a un excursus storico e concettuale segue un’analisi dettagliata dell’utilizzo che può essere fatto di questo approccio per arrivare allo studio del processo che porta alla realizzazione dell’opera nell’arte-terapia e alla presentazione di alcune modalità di valutazione. Indicazioni, obiettivi e strategie terapeutiche vengono intervallate da descrizioni di numerosi casi clinici e da un ricco ed eloquente repertorio illustrativo. Autentica somma clinica, il testo rende chiaro e comprensibile questo approccio che pone l’espressione artistica come base della cura e costituisce, nel contempo, un ottimo spunto per la creatività degli adolescenti.