Per ordini superiori a 30€, le spese di spedizione sono gratuite

La Stampa – Società, cultura & spettacoli: “Bambini in ostaggio” la crisi dei genitori nei figli

SAVONA Le psicoterapeute Elvezia Benini e Cecilia Malombra presenteranno oggi alla Ubik di Savona “Bambini in ostaggio”, dalle 18. Forti delle loro esperienze anche nel campo delle separazioni giudiziali e delle terapie di sostegno a favore dei geni tori in lite e degli stessi figli, hanno incentrato il loro nuovo libro sulla condizione dei bambini coinvolti nella crisi della coppia genitoriale.

I casi esaminati riguardano quei figli minori i cui genitori, non potendo (o non volendo) pervenire a soluzioni consensuali, devono necessariamente rivolgersi ai Tribunali con la speranza di vedere accolte le loro richieste. Anche l’esperienza dei giudici che si occupano di separazioni e divorzi ad alto tasso di litigiosità conferma l’assunto che sta a fondamento della tesi esposta dalle autrici, vale a dire che più alto è il livello della conflittualità espressa dalle parti nel corso della causa, maggiore è la sofferenza dei figli e più concreto il rischio che non sia rispettato quel diritto ad una crescita armonica che riguarda ogni bambino. Le due autrici, Elvezia Benini e Cecilia Malombra, sono entrambe psicologhe e psicoterapeute oltre che consulenti tecnici del Tribunale di Genova. La dottoressa Benini è specializzata in arte terapia e ha ricoperto per diverso tempo l’incarico di magistrato onorario alla Corte di Appello di Genova, mentre la dottoressa Malombra, oltre ad essere consulente tecnico anche per il Tribunale dei minorenni, è una apprezzata assistente psicologa forense. Interverranno anche Francesco Mazza Galanti, garante dei diritti dei minori del Comune di Genova, Giancarlo Malombra, già Giudice onorario della Corte d’ Appello di Genova, e l’avvocato Giuseppe Piccardo. L’evento è a cura di Ondiff Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia e Fidapa.